30/09/2021 - Reconnaissance du parcours de Paris Roubaix 2021
La temuta tappa del pavé regala spettacolo al Tour de France 2022, con cadute e problemi meccanici che segnano la corsa, condizionando soprattutto la prestazione della Jumbo-Visma, la squadra più attesa. A cadere in momenti diversi sono infatti Wout Van Aert e Primoz Roglic, mentre Jonas Vingegaard si trova ad inseguire a causa di una foratura. Mentre Tadej Pogacar, quasi sempre solo, è tra i più brillanti e attacca, i suoi rivali devono così inseguire, riuscendo comunque in gran parte a limitare i danni nel finale. Tra i grandi nomi, chi invece non riesce a contenere il distacco è Roglic, che perde oltre due minuti.
Ancora peggio è andata ad altri potenziali outsider come Mike Woods (Israel-PremierTech), Louis Meintjes (Intermarché-Wanty-Gobert), e Ben O’Connor (Ag2r Citroën), che perdono oltre tre minuti da Pogacar, concludendo a 4’12” dal vincitore di giornata. Ancora più dietro GiulioCiccone (Trek-Segafredo), che taglia il traguardo con un ritardo di 9’24”, continuando così a defilarsi in classifica per avere maggiori libertà nelle tappe di montagna. Se inizialmente si erano creati distacchi anche importanti nel caos provocato dal pavé, nel finale la situazione si è appiattita, con molti gruppi che si sono ricompattati, riuscendo ad annullare quasi del tutto il vantaggio guadagnato da Pogacar, che comunque guadagna su tutti i rivali, seppur solamente 13 secondi.
Analisi Favoriti Amstel Gold Race 2025: Pogačar un gradino sopra tutti, ma Evenepoel è pronto al duello – Pidcock e Van Aert non partono battuti, attesa per Nys
19 Aprile 2025, 18:43
Doping, Bernard Hinault contro le accuse a Tadej Pogačar in Francia: “Ridicolo sospettare dei corridori stranieri. Quando Alaphilippe ha vinto due mondiali nessuno ha detto niente”
19 Aprile 2025, 17:38
VIDEO: Ultimo Chilometro Tour du Jura 2025
19 Aprile 2025, 17:14
Cofidis, ancora problemi per Simon Carr: operato il ginocchio, sarà ko sino ad agosto